Il Molise sarà una delle regioni maggiormente colpite con il clou del maltempo tra Sabato sera e Domenica pomeriggio.
Su tutto il territorio regionale sono previste piogge anche intense, in
particolare sul termolese, con picchi pluviometrici localmente
superiori ai 100mm e rischio dissesti idrogeologici e allagamenti;
l'aggravante sarà indotta dall'innalzamento delle temperature, che
favorirà pioggia anche sopra i 1000m e la fusione della neve appena
caduta con ulteriori apporti d'acqua verso valle. Il tutto sarà
accompagnato da forti venti tra Scirocco e Levante, con raffiche anche
di oltre 80-90km/h, mareggiate sulle coste e scarsa ricezione da parte
del mare delle acque in deflusso dall'entroterra.
In
caso di forti piogge evitare di transitare con la propria auto nei
sottopassi o di sostare in cantine e seminterrati, i primi ad allagarsi
facilmente; non fermarsi vicini ai corsi d'acqua che potrebbero subire
piene improvvise e seguire gli aggiornamenti dei bollettini meteo.
(da http://www.3bmeteo.com)
Nessun commento:
Posta un commento