Venerdì scorso, 17 maggio 2013, per dare corso alla
Delibera Cipe 62/2011, in attuazione della Deliberazione di Giunta Regionale
n°608 del 2 ottobre 2012 di programmazione degli interventi cantierabili e non
cantierabili, è stato spedito alla Regione il terzo APQ (accordo di programma
quadro) in relazione alla ricostruzione.
Significa che l’Agenzia Regionale di protezione Civile ha
approvato circa 360 progetti di
ricostruzione inerenti le opere
cantierabili per un valore di oltre
142 milioni di euro ed ha inviato alla Regione Molise tutta la relativa
documentazione.
Si tratta della terza tappa di un lavoro iniziato
nell’agosto del 2012, quando l’Agenzia ha ricevuto dalla ex-struttura
commissariale il testimone per portare a termine le procedure ed avviare
concretamente la ricostruzione.
Altre due tranche di progetti, infatti, nel pieno rispetto
dei tempi indicati, sono state già consegnate alla Regione: la prima relativa
agli edifici di culto per un valore di
circa 14 milioni di euro; la seconda
relativa alle opere pubbliche per circa 3
milioni di euro.
A questo punto mancano solo i progetti relativi alle opere
non cantierabili inerenti le abitazioni di classe “A”, per le quali i progetti
dovranno essere approvati dai Comuni entro il 29 giungo prossimo e consegnati
entro il successivo 15 luglio. In quella data si concluderà l’intera
istruttoria, con l’approvazione di 980
progetti in un solo anno, cosa che non era stata fatta nei dieci anni
precedenti.
Questi sono i dati, carte alla mano, di cui l’Agenzia oggi
può andare fiera, grazie anche al personale neoassunto che ha lavorato su
un’enorme mole di dati accumulata nel tempo.
E’ la risposta concreta a facili accuse di inerzia che
l’Agenzia legge in vari proclami sui giornali e che respinge al mittente,
augurandosi che ora che le carte sono nelle mani della struttura regionale, vengano inviate con la stessa celerità al
CIPE (Comitato Interministeriale per la programmazione Economia) per l’accredito materiale delle somme,
scongiurando il rischio di perdere queste risorse.
Il Direttore
Generale ARPC
Arch.
Giuseppe Giarrusso
Nessun commento:
Posta un commento