martedì 28 maggio 2013

Emilia, un anno dal sisma: ci sarà anche il Molise


“Per non dimenticare”. A un anno dal terremoto che mise in ginocchio il territorio emiliano domani a Medolla ci sarà una giornata commemorativa dei sismi del 20 e 29 maggio 2012 e delle loro vittime. Parteciperanno anche i volontari della regione Molise che hanno prestato assistenza a Medolla. Ci sarà un minuto di silenzio (alle 9.00), i cittadini sono invitati a fermarsi dai luoghi di lavoro, di studio e domestici. Chi lo desidera potrà unirsi al sindaco e a tutta l’amministrazione comunale presso le scuole secondarie di primo grado. Mezzora dopo, Messa a suffragio dei defunti di tutti i comuni dell’Unione Area Nord presso lo stabilimento della Haemotronic. Al termine della celebrazione ci sarà un breve intervento di un rappresentante delle famiglie delle vittime, del sindaco di Medolla Filippo Molinari, del presidente dell’Unione dei comuni area nord Alberto Silvestri e di un rappresentante della regione Emilia Romagna. In caso di maltempo la funzione si terrà presso la chiesa di Villafranca. La commemorazione riprenderà alle ore 18.00, presso Piazza del Popolo con l’evento “Ricordiamo Insieme”, con testimonianze di coloro che hanno partecipato alla fase di emergenza e assistenza alla popolazione. Ore 19.30  Inaugurazione ed intitolazione al 29 maggio 2012 della rotonda sulla Strada Statale 12, in località Villafranca, donata dall’Associazione Italiana Centri Giardinaggio. E per finire (ore 20.30) ci sarà l’inaugurazione della nuova chiesta di Medolla “Santi Senesio e Teopompo”.

Nessun commento: