giovedì 11 aprile 2013

Il terremoto non uccide, uccidono i crolli


"Prevenzione e Riduzione del Rischio Sismico": è questo il tema dell’incontro organizzato domani a Ferrara dall'ordine dei Geologi dell'Emilia Romagna. A quasi un anno dal drammatico sisma che il 20 e 29  maggio sconvolse l'Emilia,  i geologi saranno sui luoghi del terremoto per confrontarsi, con il contributo dei cittadini, su "Prevenzione e Riduzione del Rischio Sismico". Secondo il rapporto Cresme del 2010, in Emilia Romagna il 37,4% degli edifici scolastici e il 36,1% degli edifici ospedalieri sorgono in zone potenzialmente ad elevato rischio sismico nelle quali risiedono 1.308.443 persone e sono presenti 329.591 edifici fra  pubblici, privati, residenziali e non residenziali.

Nessun commento: